14
14
Mar 19, 2016
03/16
by
Andrea Mardegan
audio
eye 14
favorite 0
comment 0
meditazione sui testi liturgici della festa di San Giuseppe, evidenziamo il tema della fede di Giuseppe, e poi il tema della custodia di Maria e della Chiesa, e poi alla fine la sorpresa e la gratitudine di Giuseppe e Maria di fronte a Simeone e alle rivelazioni sul loro figlio che Dio da loro.
Topics: San Giuseppe, fede di Giuseppe, fede di Maria, la vocazione del custodire, credere ai progetti...
234
234
Feb 23, 2015
02/15
by
Andrea Mardegan
audio
eye 234
favorite 0
comment 0
Meditazione sul vangelo di Marco che narra l'episodio del lebbroso guarito da Gesù, e viene letto nella quinta domenica dell'anno B nel rito romano. Gran parte della meditazione consiste inuma lettura commentata dell'omelia che il Papa ha fatto su quel vangelo nella messa con i nuovi Cardinali, il 15 febbraio
Topics: lebbroso, Vangelo di Marco, papa Francesco ai cardinali, omelia concistoro, legge di Mosé,...
335
335
Nov 10, 2018
11/18
by
Andrea Mardegan
audio
eye 335
favorite 0
comment 0
letture del giovedì della XXXI settimana, danno B. Lettera ai flilippesi: san Paolo mette in guardi i cristiani dal seguire i giudaizzanti. Poi nel vangelo Gesù parla ai farisei della pecora perduta e della moneta perduta. Il vangelo prosegue con la parabola dei due figli.
Topics: lettera ai Filippini, san Paolo, farisei, giudaizzanti, parabola della pecora perduta, 99 pecore e...
151
151
Mar 5, 2020
03/20
by
Andrea Mardegan
audio
eye 151
favorite 0
comment 0
questo audio contiene un rosario meditato secondo i misteri gaudiosi, con la lettura di brevi brani evangelici, un commento iniziale prima della decina di ave Marie e una preghiera finale. Si svolgeva nella chiesa parrocchiale di Monteciccardo (diocesi di Pesaro-Urbino), il 7 settembre 2019 in riparazione alla festa dell'8 settembre, Natività di Maria.
Topics: Rosario meditato, misteri gaudiosi, commento ai misteri gaudiosi, preghiera finale delle decine,...
298
298
Dec 7, 2015
12/15
by
Andrea Mardegan
audio
eye 298
favorite 0
comment 0
meditazione nella seconda domenica d'Avvento. Si prende spunto dalla lettura della lettera di san Paolo ai Filippini, per pensare a tutta la storia della vocazione di Paolo, e in particolare, attraverso la lettura del brano introduttorio della seconda lettera ai Corinzi (2 Cor, 1,1-11), di approfondire la dimensione delle sofferenze legate allusa vocazione e inscindibilmente legate alle consolazioni ricevute da Dio, anche a favore dei fedeli a cui lui si rivolge.
Topics: Vocazione di san Paolo, Damasco, Sono Gesù che tu perseguiti, Misericordia di Dio, Vocazione come...
344
344
Feb 26, 2017
02/17
by
Andrea Mardegan
audio
eye 344
favorite 0
comment 0
meditazione sull'episodio dell'incontro di Gesù con la donna di Canaan, che il Vangelo di Marco definisce siro-fenicia. Fa parte del corso su "le donne nella vita di Gesù"
Topics: Gesù e la cananea, donna cananea, cananea, donna siro-fenicia, il pane ai cagnolini, Signore...
361
361
Nov 1, 2016
11/16
by
Andrea Mardegan
audio
eye 361
favorite 0
comment 0
Partendo dal vangelo della conversione di Zaccheo passo ad altri incontri personali di Gesù che portano alla conversione del peccatore, e al perdono dei peccati per imparare da Gesù il suo atteggiamento. Non sta a dettagliare i peccati che perdona, ma accoglie la persona nella sua interezza per perdonarla e riportarla nell'amicizia con Dio.
Topics: Zaccheo, Gesù, perdono, peccati, peccatori, Pietro, donna peccatrice, buon ladrone, paralitico...
Parole lette ai giovani del Collegio Convitto Mareschi dal loro censore / Blarasin prof. Giovanni Domenico. - Treviso : Tip. Antonio Longo, 1883. - 8 p. ; 24 cm
Topics: parole lette ai giovani, collegio convitto Mareschi
560
560
Oct 7, 2013
10/13
by
Butindaro Giacinto
texts
eye 560
favorite 0
comment 0
La Chiesa Cattolica Romana. Roma 1998. Pagine 340.
Topics: Bibbia, Papato, Cattolicesimo, Chiesa Cattolica Romana, Cattolici, Sacramenti, Chiesa,...
211
211
Sep 2, 2015
09/15
by
Cacciari, L. M
texts
eye 211
favorite 0
comment 0
Foreword by L.M.C. Barnabita
Topics: San Carlo ai Catinari (Church : Rome, Italy), Church architecture, Architecture, Baroque
27
27
Oct 6, 2019
10/19
by
Carlos
audio
eye 27
favorite 0
comment 0
Bibbia Nuovo Testamento Lettera ai Corinti
Topic: Bibbia Nuovo Testamento Lettera ai Corinti
13
13
Oct 6, 2019
10/19
by
Carlos
audio
eye 13
favorite 0
comment 0
Bibbia Nuovo Testamento Lettera ai Tessalonicesi
Topic: Bibbia Nuovo Testamento Lettera ai Tessalonicesi
32
32
Oct 6, 2019
10/19
by
Carlos
audio
eye 32
favorite 0
comment 0
Bibbia Nuovo Testamento Lettera ai Romani
Topic: Bibbia Nuovo Testamento Lettera ai Romani
64
64
Aug 28, 2017
08/17
by
Filippini, Giovanni Antonio
texts
eye 64
favorite 0
comment 0
Binding: later stiffened coarse gray paper. Edges sprinkled red and brown
Topics: Sylvester I, Pope, -335, S. Martino ai Monti (Church : Rome, Italy), Christian antiquities
20
20
May 26, 2020
05/20
by
Flavia Rampichini
audio
eye 20
favorite 0
comment 0
Flavia Rampichini e le sue sorelle cantano «Non voglio più sentire», una canzone che Flavia ha scritto in occasione dell'uscita della sua raccolta di racconti «L'amore ai tempi del G8».
Topics: G8, Genova, L'amore ai tempi del G8, NarrAzioni
197
197
Mar 26, 2015
03/15
by
IVLIVS AVROPALISSANDRO
texts
eye 197
favorite 1
comment 0
‘Teoria della Distruzione del Valore’: teoria elaborata da Massimo Morigi afferente al ‘Repubblicanesimo Geopolitico’, al ‘Repubblicanesimo’, al ‘Neo-repubblicanesimo’, al ‘Marxismo’ e al ‘Neo-marxismo’. Pur condividendo la critica di Karl Marx all’individualismo metodologico dell’economia classica (in specie la critica ad Adam Smith e David Ricardo, individualismo metodologico che poi sarà in seguito trasmesso anche all’economia neoclassica o marginalismo), la...
Topics: “Massimo Morigi”, “Karl Marx”, “Marx”, “Gianfranco La Grassa”, “Gianfranco la...
78
78
Feb 10, 2019
02/19
by
Italo Pizzi
texts
eye 78
favorite 0
comment 0
Essay
Topics: Pizzi, Italo, Vita ai tempi eroici, Persia
288
288
Jan 16, 2009
01/09
by
JV Production
movies
eye 288
favorite 0
comment 0
L'11 Novembre 2008 si è svolta la terza edizione del premio Rodari, organizzato dall'associazione il clownotto in concomitanza con l'assessorato all'infanzia del comune di Roma. Durante questo premio vengono premiati il miglior autore di un libro per l'infanzia e il miglior disegno fatto da un bambino ispirato ad una poesi di Gianni Rodari. Quest'anno a fare da cornice all'evento c'erano i bambini del coro dell'Orecchio Verde. Il coro creato grazie al "Parco dei Monti Lucretili" e a...
Topic: Rodari, orecchio verde, buon anno ai gatti, girotondo, parco monti lucretili, roma, manifestazioni,...
225
225
Jun 16, 2014
06/14
by
LUCIANO MAGALDI
texts
eye 225
favorite 0
comment 0
SILICIO UMANO, UN E-BOOK FUTURISTICO PER RAGAZZI DELL'ESORDIENTE LUCIANO MAGALDI.
Topics: LUCIANO MAGALDI, SILICIO UMANO, EBOOK, FREE, ROBOTS, AI, FANTASCIENZA
28
28
Mar 25, 2018
03/18
by
La Chiesa di Dio Onnipotente
movies
eye 28
favorite 0
comment 0
Il vangelo di oggi – “Come conoscere la realtà” La parola di Cristo degli ultimi giorni Dio Onnipotente dice:“Dio è il Dio della realtà: tutta la Sua opera è reale, tutte le parole che Egli pronuncia sono reali e tutte le verità che Egli esprime sono reali. Tutto ciò che non è la Sua parola è vuoto, inesistente e malsano. Oggi, lo Spirito Santo ha il compito di guidare le persone dentro la parola di Dio. Se le persone perseguono l’ingresso nella realtà, allora devono cercare...
Topics: Il vangelo di oggi, vangelo, il vangelo del girono, Come conoscere la realtà, La parola di Cristo,...
412
412
May 16, 2007
05/07
by
Manuele Bertoli
texts
eye 412
favorite 0
comment 0
In Svizzera il testo della 5a revisione della Legge sull'Assicurazione Invalidità verrà sottoposto a un referendum il 17 giugno 2007. Manuele Bertoli. direttore dell' UNITAS (sezione per la Svizzera italiana della Federazione svizzera dei ciechi e deboli di vista - FSC/SBV/FSA), illustra in questo documento in quali modi questa 5a revisione della LAI svantaggia i disabili, mentre non risolve nemmeno il problema del finanziamento dell'Assicurazione Invalidità. Vedi anche la documentazione...
Topics: AI, Assicurazione Invalidità, disabili, UNITAS, FSC, SBV, FSA, Bertoli, Svizzera
41
41
Feb 7, 2018
02/18
by
Marisa Parise
image
eye 41
favorite 0
comment 0
Monumento ai caduti della prima e seconda Guerra mondiale. Statua di bronzo che raffigura un soldato nell'atto di lanciare una granata. Scultore G. Giacopini, 1925. Situata sul sagrato della chiesa parrocchiale di Mozzecane, Verona.
Topics: scultura, grande guerra, monumento ai caduti, soldato
82
82
Feb 21, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 82
favorite 0
comment 0
Saggio neo-marxista, di Massimo Morigi
Topics: Karl Marx, Gianfranco La Grassa, positivismo, neopositivismo, positivismus, positivism,...
196
196
Apr 13, 2015
04/15
by
Massimo Morigi
texts
eye 196
favorite 0
comment 0
‘Teoria della Distruzione del Valore’: teoria elaborata da Massimo Morigi afferente al ‘Repubblicanesimo Geopolitico’, al ‘Repubblicanesimo’, al ‘Neo-repubblicanesimo’, al ‘Marxismo’ e al ‘Neo-marxismo’. Pur condividendo la critica di Karl Marx all’individualismo metodologico dell’economia classica (in specie la critica ad Adam Smith e David Ricardo, individualismo metodologico che poi sarà in seguito trasmesso anche all’economia neoclassica o marginalismo), la...
Topics: “Massimo Morigi”, “Karl Marx”, “Marx”, “Gianfranco La Grassa”, “Gianfranco la...
75
75
Mar 2, 2017
03/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 75
favorite 0
comment 0
Saggio di Massimo Morigi sul decisionismo di Carl Schmitt, sull' iperdecisionismo di Walter Benjamin in funzione Anti-Katechon (Anti-Katechon benjaminiano analogo all' Epifania Strategica del Repubblicanesimo Geopolitico) e sul Repubblicanesimo Geopolitico. La Gestalt di riferimento del saggio è la filosofia della prassi del Repubblicanesimo Geopolitico e lo scritto può essere definito neomarxista.
Topics: repubblicanesimo, республиканизм, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi,...
69
69
Feb 25, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 69
favorite 0
comment 0
Saggio neo-marxista di Massimo Morigi sull'iperdecisionismo di Walter Benjamin e sul Repubblicanesimo Geopolitico
Topics: Walter Benjamin, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt,...
214
214
Aug 3, 2017
08/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 214
favorite 0
comment 0
Prendendo lo spunto dagli attacchi subiti negli ultimi anni dalla Chiesa cattolica a livello internazionale ed in particolare dall’ONU, Repubblicanesimo Geopolitico e Katargēsis Messianica vuole risalire alle cause profonde e di lunga durata – oltre quelle di contrasto della Chiesa alle pratiche contingenti di controllo geopolitico da parte dei grandi centri strategici, in primis l’essersi opposta, allo scopo di difendere la presenza cristiana in medioriente, ai tentativi di ...
Topics: neo-marxismo, neomarxismo, katargesis, neo marxismo, Dio, Cesare, Giulio Cesare, neomarxism, neo...
119
119
Feb 21, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 119
favorite 0
comment 0
Saggio neo-marxista come da titolo: La Democrazia che Sognò le Fate (Stato di eccezione, Teoria dell'Alieno e del Terrorista e Repubblicanesimo Geopolitico). Autore del saggio: Massimo Morigi
Topics: Karl Marx, positivismo, neopositivismo, positivismus, positivism, positivisme, neo-positivism,...
197
197
Apr 13, 2015
04/15
by
Massimo Morigi
texts
eye 197
favorite 0
comment 0
‘Teoria della Distruzione del Valore’: teoria elaborata da Massimo Morigi afferente al ‘Repubblicanesimo Geopolitico’, al ‘Repubblicanesimo’, al ‘Neo-repubblicanesimo’, al ‘Marxismo’ e al ‘Neo-marxismo’. Pur condividendo la critica di Karl Marx all’individualismo metodologico dell’economia classica (in specie la critica ad Adam Smith e David Ricardo, individualismo metodologico che poi sarà in seguito trasmesso anche all’economia neoclassica o marginalismo), la...
Topics: “Massimo Morigi”, “Karl Marx”, “Marx”, “Gianfranco La Grassa”, “Gianfranco la...
62
62
Feb 28, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 62
favorite 0
comment 0
Saggio neo-marxista, di Massimo Morigi
Topics: politica, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, республиканизм, Kepler-186, Keplero-186,...
71
71
Feb 21, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 71
favorite 0
comment 0
Saggio neo-marxista su Walter Benjamin ed il suo iperdecisionismo. Di Massimo Morigi
Topics: Karl Marx, Gianfranco La Grassa, positivismo, neopositivismo, positivismus, positivism,...
111
111
Feb 28, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 111
favorite 0
comment 0
Saggio di Massimo Morigi su Walter Benjamin e Carl Schmitt
Topics: filosofia politica, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt,...
73
73
Feb 28, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 73
favorite 0
comment 0
Saggio marxista sul Repubblicanesimo Geopolitico e Walter Benjamin, di Massimo Morigi
Topics: Carl Schmitt, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt, Tesi...
179
179
Apr 13, 2015
04/15
by
Massimo Morigi
texts
eye 179
favorite 0
comment 0
‘Teoria della Distruzione del Valore’: teoria elaborata da Massimo Morigi afferente al ‘Repubblicanesimo Geopolitico’, al ‘Repubblicanesimo’, al ‘Neo-repubblicanesimo’, al ‘Marxismo’ e al ‘Neo-marxismo’. Pur condividendo la critica di Karl Marx all’individualismo metodologico dell’economia classica (in specie la critica ad Adam Smith e David Ricardo, individualismo metodologico che poi sarà in seguito trasmesso anche all’economia neoclassica o marginalismo), la...
Topics: “Massimo Morigi”, “Karl Marx”, “Marx”, “Gianfranco La Grassa”, “Gianfranco la...
120
120
Mar 19, 2015
03/15
by
Massimo Morigi
texts
eye 120
favorite 0
comment 0
‘Teoria della Distruzione del Valore’: teoria elaborata da Massimo Morigi afferente al ‘Repubblicanesimo Geopolitico’, al ‘Repubblicanesimo’, al ‘Neo-repubblicanesimo’, al ‘Marxismo’ e al ‘Neo-marxismo’. Pur condividendo la critica di Karl Marx all’individualismo metodologico dell’economia classica (in specie la critica ad Adam Smith e David Ricardo, individualismo metodologico che poi sarà in seguito trasmesso anche all’economia neoclassica o marginalismo), la...
Topics: "Massimo Morigi", “Massimo Morigi”, “Aristotele”, “Platone”,...
54
54
Feb 25, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 54
favorite 0
comment 0
Saggio di Massimo Morigi su Walter Benjamin e Carl Schmitt
Topics: politica, politics, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt,...
87
87
Feb 25, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 87
favorite 0
comment 0
Saggio repubblicano e marxista di Massimo Morigi sull'iperdecisionismo di Walter Benjamin
Topics: repubblicanesimo, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt,...
61
61
Feb 21, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 61
favorite 0
comment 0
Saggio marxista come da titolo: La Democrazia che Sognò le Fate (Stato di eccezione, Teoria dell'Alieno e del Terrorista e Repubblicanesimo Geopolitico). Neomarxismo. Di Massimo Morigi
Topics: Karl Marx, Gianfranco La Grassa, positivismo, neopositivismo, positivismus, positivism,...
140
140
Feb 25, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 140
favorite 0
comment 0
Saggio neo-marxista e neo-repubblicano di Massimo Morigi sul decisionismo di Carl Schmitt, sull'iperdecisionismo di Walter Benjamin e sul Repubblicanesimo Geopolitico
Topics: marxismo, Anti-Catechon, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl...
164
164
Nov 5, 2014
11/14
by
Massimo Morigi
texts
eye 164
favorite 0
comment 0
IJ. Il presente file, titolo: Republicanismvs Geopoliticvs Fontes Origines et Via, contiene testi e link di Massimo Morigi sull’estetizzazione della politica e sul ‘Repubblicanesimo geopolitico’. Il ‘Repubblicanesimo Geopolitico’ è una dottrina politologica e filosofico-politica elaborata negli ultimi anni dall’ autore in cui i sette paper copia-incollati nelle pagine di questo file costituiscono l’elaborazione storico-filosofica che ha portato all’elaborazione finale del...
Topics: "Colpo di stato", Il presente file, titolo: Republicanismvs Geopoliticvs Fontes Origines...
94
94
Mar 4, 2017
03/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 94
favorite 0
comment 0
Saggio neo-marxista sul materialismo dialettico e sull'iperdecionismo di Walter Benjamin, di Massimo Morigi
Topics: repubblicanesimo, диамат, Геополитика , Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo...
69
69
Feb 28, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 69
favorite 0
comment 0
Saggio marxista, neo-marxista e neo-repubblicano di Massimo Morigi
Topics: marxismo, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt, Tesi di...
57
57
Feb 28, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 57
favorite 0
comment 0
Saggio marxista, neo-marxista, neo-repubblicano sul Repubblicanesimo Geopolitico e sull'iperdecisionismo di Walter Benjamin
Topics: repubblica, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt, Tesi di...
65
65
Feb 28, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 65
favorite 0
comment 0
Saggio di Massimo Morigi sull'iperdecisionismo di Walter Benjamin e sul decisionismo di Carl Schmitt
Topics: repubblica, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt, Tesi di...
132
132
TEORIA DELLA DISTRUZIONE DEL VALORE, KARL MARX, MASSIMO MORIGI, MACHIAVELLI, SOREL, CARL SCHMITT, KURT W. ROTSCHILD, CARL VON CLAUSEWITZ, REPUBBLICANESIMO, NEO-REPUBBLICANESIMO, REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO, NEO-MARXISMO
Mar 21, 2015
03/15
by
Massimo Morigi
texts
eye 132
favorite 0
comment 0
‘Teoria della Distruzione del Valore’: teoria elaborata da Massimo Morigi afferente al ‘Repubblicanesimo Geopolitico’, al ‘Repubblicanesimo’, al ‘Neo-repubblicanesimo’, al ‘Marxismo’ e al ‘Neo-marxismo’. Pur condividendo la critica di Karl Marx all’individualismo metodologico dell’economia classica (in specie la critica ad Adam Smith e David Ricardo, individualismo metodologico che poi sarà in seguito trasmesso anche all’economia neoclassica o marginalismo), la...
Topics: "Repubblicanesimo", "Massimo Morigi", “Massimo Morigi”, “Karl Marx”,...
77
77
Feb 25, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 77
favorite 0
comment 0
Saggio di Massimo Morigi sul Repubblicanesimo, sul Repubblicanesimo Geopolitico e Walter Benjamin
Topics: Karl Marx, politics, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl...
59
59
Feb 28, 2017
02/17
by
Massimo Morigi
texts
eye 59
favorite 0
comment 0
Saggio filosofico-politico sul Repubblicanesimo Geopolitico e sull'iperdecisionismo di Walter Benjamin, di Massimo Morigi
Topics: politics, Karl Marx, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Walter Benjamin, Carl Schmitt, Tesi di...
165
165
TEORIA DELLA DISTRUZIONE DEL VALORE, MASSIMO MORIGI, MACHIAVELLI, KARL MARX, WALTER BENJMIN, CARL VON CLAUSEWITZ, KUR W. ROTSCHILD, CARL SCMITT, REPUBBLICANESIMO, REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO, MARXISMO, NEO-MARXISMO
Mar 20, 2015
03/15
by
Massimo Morigi
texts
eye 165
favorite 0
comment 0
‘Teoria della Distruzione del Valore’: teoria elaborata da Massimo Morigi afferente al ‘Repubblicanesimo Geopolitico’, al ‘Repubblicanesimo’, al ‘Neo-repubblicanesimo’, al ‘Marxismo’ e al ‘Neo-marxismo’. Pur condividendo la critica di Karl Marx all’individualismo metodologico dell’economia classica (in specie la critica ad Adam Smith e David Ricardo, individualismo metodologico che poi sarà in seguito trasmesso anche all’economia neoclassica o marginalismo), la...
Topics: “Warenfetischismus”, “Massimo Morigi”, “Aristotele”, “Platone”, “Machiavelli”,...
22
22
Jun 15, 2021
06/21
by
Michele Schioppa
texts
eye 22
favorite 0
comment 0
Rubrica “Volti casertani e maddalonesi” in volume “Chi è?” di Michele Schioppa Si offre un viaggio nella memoria attraverso una circostanziata scelta di espressioni del territorio casertano, più in generale, e maddalonese più in particolare. La scelta dei profili, data dallo spazio a disposizione, è stata alquanto difficile, nonostante l'impegno a sintetizzare le esperienze di vita rimandando a possibili approfondimenti esterni. Tuttavia, l'opportunità, laddove me ne verranno...
Topics: Michele, Schioppa, Maddaloni, Caserta, Campania, Storia, Tradizione, Studio, Ricerca, cronistorico,...
393
393
Jun 6, 2007
06/07
by
Paolo Albergoni
texts
eye 393
favorite 1
comment 0
In Svizzera la 5a revisione della Legge sull'Assicurazione Invalidità verrà sottoposto a un referendum il 17 giugno 2007. In questo documento, Paolo Albergoni, responsabile della Consulenza giuridica andicap (servizio promosso da: ATGABBES , FTIA , PRO INFIRMIS e UNITAS ), offre alcuni spunti di riflessione sul testo di questa 5a revisione. Vedi anche: 5a revisione LAI : perché i disabili sono contro? di Manuele Bertoli (UNITAS) e la documentazione radunata sul Forum Politica Sociale della...
Topics: AI, LAI, 5a revisione AI, assicurazione Invalidità consulenza giuridica, FTIA, UNITAS, ATGABBES,...